Pur tra i numerosi impegni del Capitolo Generale, dopo la significativa visita al carcere di Torino, il neo-eletto Rettor Maggiore don Fabio Attard ha voluto trovare un tempo per potere incontrare anche la nostra Comunità della Crocetta. È stato per noi un dono unico, che dice la sollecitudine della Congregazione e del successore di don Bosco per chi si sta preparando alla missione salesiana come presbitero, in questi ultimi e preziosi anni di formazione. La visita è stata un momento di famiglia anche per la nostra comunità delle Missionarie di Maria Aiuto dei Cristiani, da sempre particolarmente affezionate alla figura del Rettor Maggiore come padre di tutta la Famiglia salesiana.


La celebrazione della Santa Messa e la condivisione della cena sono state allo stesso tempo un momento di fraternità semplice e l’occasione per poter ascoltare alcune parole di guida da parte del Rettor Maggiore. Don Fabio ha subito ha voluto richiamarci alla grandezza e alla serietà della nostra missione, in particolare con la cura della vita nello Spirito (unica sorgente di un’evangelizzazione autentica), l’attenzione ai poveri, la sensibilità di dialogare con la cultura di oggi, in particolare quella giovanile. «Non c’è tempo migliore per evangelizzare che l’oggi che il Signore ci affida»! Questi tratti sono certamente una sfida per il futuro, ma una sfida da vivere nella speranza, forti dell’eredità che don Bosco ci ha consegnato: lui uomo dello Spirito, servo dei giovani più poveri, coraggioso interprete del suo tempo. Sono questi stessi luoghi torinesi, in cui il Capitolo ha avuto luogo e in cui vive la nostra comunità, a ricordarci le nostre radici e a farci guardare con speranza al futuro.


Grazie don Fabio, per avere accolto il servizio cui Dio ti chiama per il bene della Famiglia Salesiana e dei giovani che Dio ci affida. A te la nostra preghiera e il nostro ricordo.