Mercoledì 26 marzo 2025, presso la nostra Casa salesiana, le due facoltà teologiche torinesi – Università Pontificia Salesiana e Facoltà Teologica di Torino – si sono incontrate insieme per celebrare, con una giornata di studio, i 1700 anni dal Concilio di Nicea.
Il prof. A. Nigra ha introdotto i lavori disegnando la cornice storico-teologica del Concilio. Due interventi hanno poi occupato la mattinata: il prof. F. Braschi ci ha restituito le vicende che hanno condotto a fissare, proprio con Nicea, una data della Pasqua comune a tutta la cristianità (situazione oggi nuovamente persa con la separazione dai fratelli orientali Ortodossi); in seguito, il prof G. Maspero ha aiutato ad entrare nelle parole del Credo di Nicea con una più accorta coscienza linguistica, cogliendone la portata sempre attuale.
Dopo il pranzo condiviso, il pomeriggio è stato dedicato ad alcuni laboratori di approfondimento, grazie al contributo di F. Venturo (i canoni del Concilio), A. Sacco e P. Miotti (ecumenismo e data della Pasqua oggi), C. Besso (arianesimo ieri e oggi), P. Paulucci (dogmi e concili).
Con la celebrazione del Vespro abbiamo concluso la giornata condividendo la nostra fede: unico fondamento sensato del vivere, e per questo “caso serio” anche di uno studio teologico.